Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2270 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Seppie con patate
- ricetta pubblicata a gennaio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 70'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Seppie: 500 gr.
• Pomodori maturi: 2
• Aglio: 1 spicchio
• Sedano: 1 costola
• Maggiorana, origano, timo: 1 pizzico per ognuna
• Patate: 2 medie
• Vino bianco secco: mezzo bicchiere
• Cipollina: 1
• Carota: mezza
• Prezzemolo: 1 ciuffo
• Rosmarino: 1 rametto
• Olio di oliva extravergine: 5 cucchiai
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Seppie con patate:
1 casseruola di terracotta
PREPARAZIONE Seppie con patate:
1. Pulite bene le seppie, poi lavatele con cura e tagliate le sacche a striscioline. Fate un trito con l'aglio e la cipollina, sbucciati, un pizzico di maggiorana, uno di origano e uno di timo, il prezzemolo, il rosmarino, la carota e la costola di sedano, mondati e lavati.

2. Mettete quindi il trito a rosolare in una casseruola di terracotta con l'olio. Dopo qualche minuto, unite le seppie al soffritto e fatele rosolare a fiamma moderata per circa 10 minuti mescolando ogni tanto; quindi irroratele con il vino, lasciandolo evaporare.

3. Intanto pelate i pomodori, privateli dei semi e fateli a pezzetti; sbucciate le patate, lavatele e fatele a tocchetti. Appena il vino sarà evaporato, unite alle seppie prima i pomodori e, dopo 20-25 minuti, le patate.

4. Quindi insaporite con una presa di sale e una di pepe macinato al momento e proseguite la cottura per altri 30 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Servite caldo in tavola.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Cinque Terre (Liguria) a 10°C
• Colli Altotiberini bianco (Umbria) a 10°C
SAPEVI CHE...
La parola timo deriva dal vocabolo greco 'thymos' che significa 'coraggio' e la tradizione lo collega appunto a tale virtù. I soldati romani, ad esempio, si bagnavano nell'acqua di timo per infondersi vigore.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Seppie con patate'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Antipasto piemontese
Antipasto piemonteseAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Antipasto di cozze dorate
Antipasto di cozze dorateAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Reginette al pesto rosso
Reginette al pesto rossoPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 5'
• Cottura: 15'
Minestra di patate unghe...
Minestra di patate ungheresePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 35'
Insalata di fave
Insalata di faveContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 30'
Catalogna all'aglio
Catalogna allaglioContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Gelato allo zenzero con ...
Gelato allo zenzero con crema di fragoleDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 150'
• Cottura: 30'
Zuppa di arance
Zuppa di aranceDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta